Giuseppina conosce Padre Pio all’età di dodici anni. Al primo incontro nel confessionale della Chiesa di Santa Maria delle Grazie a San Giovanni Rotondo, gli chiese: “Come ti chiami?” e, prima che la piccola rispondesse, Padre Pio dice: “Porti il nome di Maria e di Giuseppe”.
La piccola Giuseppina rimane senza parole. E’ molto emozionata per un fascino inspiegabile. Tale emozione si ripete identica, con la stessa intensità, negli innumerevoli incontri degli anni successivi. Però, con il tempo, Giuseppina comprende con una chiarezza sempre maggiore, la causa del suo sgomento e smarrimento.Leggi anche: Eravamo disperati e padre Pio ci ha salvati
Racconta che “Padre Pio è il gigante dello Spirito”, cioè una figura umana che incarna il Divino. Proprio come Gesù che, sotto le vesti umane, è Dio della Rivelazione, cioè della Verità Trascendente. Infatti la Verità che Padre Pio le ha ha trasmesso, non come insegnamento, ma come forza interiore, è la fiducia in Dio Padre che è dentro ognuno di noi, che ci ama, che provvede alle nostre necessità e ci aiuta a realizzare le nostre aspirazioni, ma richiede dal figlio il meglio di se stesso, ossia il figlio non è mai solo nella lotta esistenziale perché è sempre sorretto dallo Spirito divino.
Padre Pio deve lottare con tutte le proprie forze per raggiungere le mete più alte e significative dell’esistenza (in una parola sfruttare i suoi talenti), ma con la certezza che è assistito dalla Provvidenza. Questa consapevolezza smonta tutte le presunzioni dell’uomo di essere l’artefice di ogni suo bene. Crollano superbia, fiducia illimitata nella ragione e ambizioni smodate, perché tutto è realizzato con l’aiuto di Dio, per mezzo dell’Amore.Da questo Amore paterno discende l’Amore filiale, per cui i figli di uno stesso Padre, sono tutti fratelli tra loro. Ben lungi tale interpretazione dalla socialità e solidarietà che, nel mondo contemporaneo, si chiede di realizzare tra gli uomini.
“Padre Pio mi ha raccomandato insistentemente la fiducia nella Provvidenza, da cui discende la presenza dell’Angelo Custode in ognuno di noi. La spiritualità di Padre Pio ha il potere di portare la luce della Verità Trascendente nel mondo ed io mi sento a Lui grata per questo dono che ha illuminato la mia vita”.
riproduzione riservata
DONA ORA
Aiutaci a far crescere i nostri progetti
Intestatario conto: Associazione Devoti di Padre Pio
Banca: Banca Etica
IBAN: IT10Y0501804000000016956443